
Situato nel cuore della Toscana, l’Island of Knowledge è un ritiro esclusivo dedicato alla prosperità umana, ispirando visioni di mondo capaci di trasformare vite e il futuro del pianeta.
Crediamo che le esperienze profonde e coinvolgenti siano portali per la crescita individuale, per l'espansione delle conoscenze e per ispirare una leadership allineata a un mondo in continua trasformazione.
I FONDATORI
Fondata dal pluripremiato scienziato, professore e autore Marcelo Gleiser e sua moglie Dr. Kari Gleiser, psicoterapeuta di fama internazionale, Island of Knowledge promuove incontri tra le persone e le diverse modalità di conoscenza, combinando scoperta di sé, scienza, filosofia e diverse discipline in un contesto intimo ed esclusivo.
Clicca qui sotto per visualizzare i CV.
-
Marcelo Gleiser è uno degli intellettuali pubblici che ha avuto grande impatto sul pensiero contemporaneo mondiale. È professore di fisica e astronomia al Dartmouth College, con dottorato di ricerca nel King's College di Londra. È autore di centinaia di articoli specializzati e migliaia di saggi, pubblicati dal New York Times a riviste per bambini. Marcelo ha ricevuto il Presidential Faculty Fellows Award, assegnato nel 1994 dal presidente Bill Clinton, è consigliere generale dell'American Physical Society, ed autore di 16 libri con traduzioni in 18 lingue. Presenza in diversi documentari e serie TV in Brasile e nel mondo, editorialista per Folha de São Paulo dal 1997 al 2018, ed ex fondatore e direttore dell'Institute for Interdisciplinary Engagement presso il Dartmouth College. Nel 2019 è stato il primo latinoamericano a vincere il Premio Templeton, uno dei più prestigiosi al mondo, assegnato anche a Madre Teresa di Calcutta e al Dalai Lama, tra altre celebrità.
-
Kari Gleiser, Ph.D., è una psicoterapeuta specializzata nello trattamento di traumi complessi e dissociazioni. E' membra senior dell'Istituto AEDP, un'istituzione che forma psicologi in un modello terapeutico basato sull'interazione emotiva, esperienziale e trasformative tra terapeuta e paziente. Kari ha sviluppato una metodologia “intrarelazionale” che esplora i diversi stati emotivi del paziente. Kari lavora a livello internazionale come consulente, supervisora e mentora. Ha contribuito a diverse pubblicazioni e video didattici. Ha un Laurea in letteratura presso nel Dartmouth College e dottorato di ricerca in Psicologia Clinica dell'Università di Boston.
AMBASCIATORI
COLLABORATORE STRATEGICO
Everard Findlay
Everard Findlay è un Global Systems Strategist con oltre vent'anni di esperienza nel favorire connessioni interdisciplinari per lo sviluppo educativo, economico, ambientale e sociale. Come fondatore di Everard Findlay, LLC, ha collaborato con capi di stato, lideranze aziendale, università della Ivy League, artisti e fondazioni per allineare i settori pubblico, privato e delle ONG, creando ecosistemi profondi e opportunità trasformative per la crescita sostenibile e l'innovazione.
Findlay è membro del consiglio del Global Education Monitoring (GEM) Report dell’UNESCO, dove opera come stratega interdisciplinare ed esperto di sviluppo. Fa parte del comitato consultivo del Dipartimento di Scienze Astrofisiche della Princeton University ed è Presidente della Comunicazione di GrowNYC, il Consiglio per l'Ambiente della Città di New York, su nomina del sindaco. È anche Global Ambassador del Morehouse College e strategista principale per Cornell University Extension Nassau, dove ha guidato la progettazione del Dynamic Learning Center per promuovere la coesione della comunità e l'educazione ambientale.
Lourenço Bustani
Lourenço Bustani è figlio di diplomatici brasiliani e ha trascorso la prima metà della sua vita saltando da un paese all'altro. Nel 2006 ha co-fondato Mandalah, la prima società di consulenza al mondo a introdurre il concetto di innovazione basata su il concetto di proposito, riconosciuta dalla rivista americana Fast Company come una delle aziende più innovative del 2021. Imprenditore e investitore, Lourenço è anche attivo nel System Board B, il braccio brasiliano del movimento globale di certificazione B-Corp, e presidente del consiglio di amministrazione dell'Istituto Phaneros, istituzione no-profit, pioniera in Brasile nello sviluppo del trattamento dei disturbi mentali e nella formazione degli operatori sanitari. Nel 2018 è stato Coordinatore Generale della campagna per la Presidenza del Brasile di Marina Silva, ambientalista globale e attuale Ministro dell’Ambiente e dei Cambiamenti Climatici. Lourenço è stato incluso nell'elenco delle 100 persone più creative nel mondo degli affari dalla rivista Fast Company (#48) ed è stato riconosciuto da GQ come uno dei 100 CEO più stimolanti del Brasile. Ha una laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso l'Università della Pennsylvania.
LA LOCALITÀ
Oratorio di Barottoli
Situato nel cuore della Toscana, dove è nato il Rinascimento, sulle colline che circondano il comune di Monteroni d'Arbia, e a 20 minuti da Siena e a un'ora da Firenze, Barottoli è un locale storico con origini nel XIII secolo.
All'epoca, i pellegrini che si recavano in Vaticano lungo la famosa Via Francigena si fermavano in un antico casale nel villaggio di Radi per pregare davanti ad un'immagine della Madonna con Gesù Bambino in grembo. Intorno al 1590 un marchese della famiglia Spanocchi fece erigere una chiesa per ospitare l'immagine della Madonna e una grande villa adiacente per la sua famiglia e alcuni pellegrini. Nel corso del secolo successivo, l'Oratorio divenne estremamente popolare, attirando folle di devoti ispirati dai 39 miracoli che vi furono sanzionati dal Vescovo di Siena.
Nel corso del Novecento, l'Oratorio è stato la residenza di Fabrizio Clerici, famoso pittore, architetto e scenografo italiano i cui numerosi amici, tra cui Salvador Dalì, erano presenze frequenti.
Oggi la proprietà appartiene alla famiglia Gleiser. Con un profondo rispetto per la sua illustre storia di otto secoli, la chiesa funziona oggi come un centro di ritiro e conferenze con tutti i comfort moderni, preservandone la bellezza e le opere d'arte originali.
LE NOSTRE OFFERTE
Ritiri per la Leadership Aziendale
I nostri ritiri sono progettati e curati in base alle esigenze dei nostri clienti. Disegnati per gruppi esclusivi della leadership aziendale, offriamo delle workshops immersivi che combinano teoria e tecniche del pensiero sistemico ed rigenerativo con esercizi esperienziali preparati per ispirare una leadership aziendale in sintonia con un mondo in rapida trasformazione.
LE NOSTRE OFFERTE
Think Tank
Il nostro progetto di civiltà si trova in un encroce, confrontato per polarizzazioni ideologiche, sconvolgimenti sociali e politici e la possibilità di un cataclisma climatico globale, mentre il potere di le istituzioni si indeboliscono e il nostro futuro collettivo è visto con crescente cinismo.
Per cambiare questo panorama, dobbiamo formulare una nuova narrativa per l’umanità, capace di ispirare un senso di proposito al di là delle divisioni tribali che dettano le dinamiche sociali locali e globali. Il nostro Think Tank si propone ad essere un incubatore di una nuova leadership, ispirata dalla confluenza e dalla sinergia tra diversi saperi. Gruppi di scienziati, umanisti, artisti e intellettuali pubblici di reputazione internazionale trascorreranno cinque giorni insieme, immersi in discussioni approfondite sulle diverse sfide che affrontiamo oggi. Parte essenziale di questo progetto è la località, l'Oratorio di Barottoli, una chiesa privata del XVI secolo nel cuore della Toscana, con radici risalente al XIII secolo, un luogo sacro venerato da secoli da pellegrini e artisti. Il nostro progetto ritorna quindi dove è nato il Rinascimento per ripensare la condizione umana e creare nuovi percorsi per prosperare sia a livello individuale che collettivo.
La partecipazione ai nostri workshop è riservata ai soli ospiti invitati.
LE NOSTRE OFFERTE
Corsi esclusivi
Corsi esclusivi per piccoli gruppi creati e insegnati da Marcelo Gleiser. I corsi sono progettati per menti curiose e persone interessate in uno apprendimento accessibile e di alta qualità. I corsi esplorano come la scienza, la filosofia e la religione hanno trasformato e continuano a trasformare la civiltà umana e come influenziaranno il nostro futuro.
LE NOSTRE OFFERTE
Apprendimento esperienziale immersivo per Psicoterapeuti
La dottoressa Kari Gleiser offre professionisti della salute mentale provenienti da tutto il mondo corsi di formazione e servizi di supervisione a livello intermedio e avanzato in Psicoterapia Esperienziale Dinamica Accelerata (AEDP). Vieni in Toscana a esplorare una combinazione dinamica della teoria dell'AEDP, comprese le tecniche di intervento e didattiche, di assistenza sessioni di terapia reale, pratiche di supervisione, giochi di ruolo e apprendimento esperienziale.
-
A live, immersive training format featuring small group clinical supervision of videotaped therapy sessions, didactic instruction on AEDP theory and interventions, as well as moment-to-moment tracking of videotaped sessions. Between 8-10 clinicians will gather live at the Oratorio di Barottoli’s 16th-century church to learn together, build community, and experience the vulnerability and mastery of sharing clinical work. Five core training weekends over the course of a calendar year will span three full days to allow ample time to explore the surrounding Tuscany countryside, dine together and enjoy restorative time on the grounds of the villa.
Completing an AEDP Immersion Course is a prerequisite to apply for core training and some Essential Skills 1 training is highly recommended.
Beginner/Intermediate and Advanced Core Training groups are available, upon request.
-
A brand new AEDP training offering! As clinicians, we learn by watching and practicing but perhaps most powerfully, by receiving the techniques and interventions we are studying. This new AEDP training modality allows therapists the opportunity to learn experientially by receiving AEDP interventions from expert AEDP therapists (faculty and certified supervisors) in very small group settings. Groups of 6-8 clinicians will rotate through receiving and witnessing AEDP sessions led by two faculty/supervisors, followed by group metaprocessing. This format allows clinicians to work on expanding receptive affective capacities, building affect tolerance and learning interventions from the “other chair” to get the embodied felt sense of the model. The 4-5 day workshop will take place in the Oratorio di Barottoli’s 16th-century church, and special emphasis will be placed on connection and community building.
Minimum prerequisites: Immersion, some Essential Skills 1 training, and must be in an established individual psychotherapy (preferably AEDP).
