Back to All Events

Pensa Come Uno Scienziato


  • Oratorio di Barottoli Monteroni d'Arbia, Tuscany, 53014 Italy (map)

Descriviamo i limiti del pensiero scientifico e il modo in cui questi limiti determinano ciò che impariamo sul mondo e l'influenza della tecnologia sul modo in cui viviamo le nostre vite. Esploreremo il modo in cui la scienza ci insegna a essere umili sia come persone che come intellettuali, e come influenza il mondo e il nostro futuro collettivo. Per illustrare questi punti, discuteremo l’intelligenza artificiale, l’ingegneria genetica, il riscaldamento globale e altri rischi esistenziali che attualmente minacciano il nostro progetto di civiltà.


Corso esclusivo con partecipazione limitata.


Incontra l'insegnante

Marcelo Gleiser è uno degli intellettuali pubblici che ha avuto grande impatto sul pensiero contemporaneo mondiale. È professore di fisica e astronomia al Dartmouth College, con dottorato di ricerca nel King's College di Londra. È autore di centinaia di articoli specializzati e migliaia di saggi, pubblicati dal New York Times a riviste per bambini. Marcelo ha ricevuto il Presidential Faculty Fellows Award, assegnato nel 1994 dal presidente Bill Clinton, è consigliere generale dell'American Physical Society, ed autore di 16 libri con traduzioni in 18 lingue. Presenza in diversi documentari e serie TV in Brasile e nel mondo, editorialista per Folha de São Paulo dal 1997 al 2018, ed ex fondatore e direttore dell'Institute for Interdisciplinary Engagement presso il Dartmouth College. Nel 2019 è stato il primo latinoamericano a vincere il Premio Templeton, uno dei più prestigiosi al mondo, assegnato anche a Madre Teresa di Calcutta e al Dalai Lama, tra altre celebrità.


Previous
Previous
September 13

Cos'è la Realtà?

Next
Next
September 27

Noi e “Loro”: Gli Extraterrestri nella Fantasia e nella Scienza