
Eventi

Le molteplici forme di intelligenza
Cos'è l'intelligenza? Qual è la sua relazione con la coscienza? Le discussioni attuali sulla natura dell'intelligenza hanno un'ampia portata, includendo nuovi aspetti che potrebbero suscitare scetticismo tra gli approcci più convenzionali. Riuniremo esperti di diversi campi scientifici, ma anche della filosofia, della religione e delle culture indigene, per ridefinire il dibattito sull'intelligenza e riflettere le molte sfaccettature.

Noi e “Loro”: Gli Extraterrestri nella Fantasia e nella Scienza
Il corso esplora le radici culturali e scientifiche della possibilità della vita extraterrestre e l’affascinante storia di come si è evoluta questa visione dell’“altro” dal XVII secolo ad oggi. Concludiamo con il telescopio spaziale James Webb e cosa può rivelare sull’esistenza della vita extraterrestre.

Pensa Come Uno Scienziato
In questo corso esploriamo cos'è la “realtà”, una domanda affascinante e misteriosa. Combinando idee dalla filosofia antica di Platone fino alla scienza di Einstein e di molti altri, approfondiamo cosa significa esistere e come l'umanità cerca comprendere la natura della realtà attraverso la scienza e la fede.

Cos'è la Realtà?
In questo corso esploriamo cos'è la “realtà”, una domanda affascinante e misteriosa. Combinando idee dalla filosofia antica di Platone fino alla scienza di Einstein e di molti altri, approfondiamo cosa significa esistere e come l'umanità cerca comprendere la natura della realtà attraverso la scienza e la fede.

Fisica per i Poeti
Cominciando dai miti della creazione del mondo e finendo con le moderne teorie del Big Bang e fisica quantistica, questo corso esplora la storia della nostra concezione dell'Universo e della Natura dall'antica Grecia finora.